🎧 Durante il lockdown l’impegno solidale dal basso ha visto una vera e propria esplosione, coinvolgendo una moltitudine di soggetti oltre a chi – già prima della pandemia – tentava di ricostruire i legami sociali attraverso operazioni di mutuo aiuto. Scopriamo le esperienze di Jacobin Italia e Nonna Roma, due grandi realtà di mutualismo in Italia.
Intervengono:
Lorenzo Zamponi, ricercatore in sociologia alla Scuola Normale Superiore, dove si occupa di movimenti sociali e partecipazione politica. Sul tema del mutualismo ha pubblicato, insieme a Lorenzo Bosi, “Resistere alla crisi. I percorsi dell’azione sociale diretta” (Il Mulino, 2019). Fa parte della redazione di Jacobin Italia.
Alberto Campailla, presidente di Nonna Roma, una realtà di mutualismo e di lotta contro povertà e disuguaglianze che opera nelle periferie della capitale. Attivista nei movimenti studenteschi e successivamente coordinatore nazionale di Link Coordinamento Universitario. Da qualche anno è un sindacalista della Flc Cgil per la quale si occupa di scuola e università. Ha fondato insieme ad altri Sparwasser, un circolo Arci che si trova al Pigneto a Roma.