OGNI GIORNO ATTIVIAMO ENERGIE POSITIVE

Corsi, incontri, laboratori e spazi di co-progettazione

Partecipanti: 23.335 | Contenuti: 556 | Ospiti: 757 | Ascolti Podcast: 82.657 | Iscriviti alla newsletter

Naviga tra centinaia di contenuti gratuiti divisi per macro argomenti

Progettazione

118 contenuti

Strumenti

230 contenuti

Innovazione

151 contenuti

Strategie

55 contenuti

AEP:

Rimani sempre aggiornat* sui nostri appuntamenti, podcast ed iniziative → iscriviti alla newsletter!

13 Maggio
Innovazione

Voci dalla community: Borgata Gordiani

In questa puntata incontriamo Matteo dell’ASD Borgata Gordiani, che ci racconta come un campo sportivo abbandonato a Roma sia tornato a vivere grazie a una campagna di crowdfunding e all’energia di un’intera comunità. Un progetto di rigenerazione urbana e sport popolare che dimostra come lo sport possa essere strumento di inclusione, memoria e futuro.

Gli strumenti in evidenza per approfondire le tue conoscenze

Report

A due passi dalla meta, verso il completamento della Riforma

Report

Terzo Settore: Protagonista della crescita e della coesione sociale del Paese

Report

Il primo indice che misura il livello di welfare aziendale delle piccole e medie imprese italiane

Paper

L’orientamento alla comunità nella rigenerazione territoriale. Comunità, cultura e impatto sociale

Guida

Una guida all'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale per la scrittura di testi

Report

Agire insieme: coprogettazione e coprogettazione per cambiare il welfare

Guida

Crescita, sviluppo, evoluzione ed impatto delle Fondazioni di Comunità in Italia

Report

Dati e analisi sui primi interventi PNRR sul welfare

Scopri
Report

Quali sono le traiettorie di sviluppo della cooperazione in Italia?

Scopri
Podcast

Una guida pratica per muoversi nel mondo del Crowdfunding

Ascolta

Tutti i contenuti di AEP:
podcast, corsi e webinar

Scopri tutti i contenuti

Ascoltali anche su:
Progettazione
16 Aprile 2025

Controvento: storie di diritti e libertà in mare

Controvento è un documentario che vuole parlare di diritti, libertà e confini – da Lampedusa racconterà la missione dell’imbarcazione Aurora che porta soccorso nel Mediterraneo. Parliamo con i registi Federico Conti e Mattia Bosco, e Giacomo Zorzi di Sea-Watch, esplorando l’idea e il significato del crowdfunding come gesto collettivo.

Progettazione
8 Aprile 2025

Voci dalla community: Cercando Nuna

Scopriamo Cercando Nuna, un viaggio tra Bolivia e Perù nato da una campagna di crowdfunding per incontrare e sostenere associazioni locali impegnate nella lotta al cambiamento climatico. Thimoty Grosso ci racconta cosa hanno vissuto sul campo, mostrando come il crowdfunding possa diventare un mezzo concreto per supportare progetti sociali in modo diretto e trasparente.

Innovazione
18 Febbraio 2025

Frigidaire: la più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

Frigidaire, è stata una delle riviste più rivoluzionarie d’arte, fumetto e controcultura, con nomi come Pazienza, Tamburini, Liberatore. L’archivio diventerà una grande mostra a Roma per cui è stata lanciata una raccolta fondi. Ne parliamo con Vincenzo Sparagna, Maila Navarra e Peppe Fiore.

Strumenti
11 Dicembre 2024

Infoday: 4° Crowdfunding Civico del Comune di Venezia

Presentiamo il quarto avviso di Crowdfunding Civico del Comune di Venezia. Il bando intende selezionare e co-finanziare progetti ad alto impatto sociale proposti da reti di organizzazioni locali che operano sul territorio Veneziano. Un incontro per scoprire il nuovo avviso di crowdfunding civico, le regole d’ingaggio e i consigli utili per candidare i progetti entro il 10 febbraio 2025.

Progettazione
29 Novembre 2024

Maltrattamento nell’infanzia: prevenzione, riconoscimento, intervento

Storia Nova e il Cismai nazionale presentano un corso online introduttivo sul maltrattamento nell’infanzia, rivolto a insegnanti, educatori, operatori sociali e volontari. Il webinar affronterà il tema della prevenzione, del riconoscimento e dell’intervento in caso di maltrattamento. Intervengono: Simona Rotondi (referente Con I Bambini), Annalisa Vaira (Cooperativa sociale ET, referente Gruppo Nazionale Formazione Storia Nova), Elena Buccoliero (direzione scientifica del corso, Salesiani per il Sociale – consulente scientifica)
Fabiana Gara (direzione scientifica del corso, referente Gruppo Nazionale Prese in Carico Storia Nova), Marianna Giordano (presidente nazionale Cismai), Pier Paolo Inserra (Cante di Montevecchio, coordinatore nazionale progetto Storia Nova).

Progettazione
28 Novembre 2024

Affido familiare: per chi accoglie un bambino e per chi ci sta pensando

Storia Nova organizza un webinar introduttivo sulla formazione a distanza dedicata all’affido familiare, rivolto a genitori affidatari e aspiranti, con testimonianze e interventi di esperti del settore. Intervengono: Simona Rotondi (referente Con I Bambini), Annalisa Vaira (Cooperativa sociale ET, referente Gruppo Nazionale Formazione Storia Nova), Elena Buccoliero (direzione scientifica del corso, Salesiani per il Sociale – consulente scientifica), Valter Martini (referente Tavolo nazionale affido), Pier Paolo Inserra (Cante di Montevecchio, coordinatore nazionale progetto Storia Nova).

Innovazione
4 Novembre 2024

Ogni maledetto lunedì. Come scrivere una newsletter di successo

Un po’ laboratorio di idee, un po’ seduta di auto-analisi, un po’ palestra della mente.
È questo, tra le altre cose, Futuri Preferibili, la newsletter che da quasi due anni Matteo Roversi e Paolo Gervasi pubblicano ogni settimana. In dialogo con Angelo Rindone, Paolo ci racconterà come tutto è cominciato, come nascono i singoli numeri, da dove vengono le idee, come si fa a pubblicare con regolarità. E soprattutto, si chiederà insieme a noi cosa significa davvero “avere successo”, e come fare a misurarlo.

Strumenti
16 Ottobre 2024

Evento di presentazione del bando Energie di Comunità 2024

Presentazione del Bando di Co-finanziamento 2024 “Energie di Comunità” promosso da ITASolidale.
Cerchiamo progetti promossi da Enti del Terzo Settore attivi in Italia da almeno 12 mesi che abbiano come obiettivo il miglioramento della qualità della vita di persone in gravi condizioni di salute o le loro famiglie. I progetti selezionati su tutto il territorio nazionale, al raggiungimento in crowdfunding del 50% del budget previsto, saranno co-finanziati per il rimanente 50%. Candidature dal 15 Ottobre alle ore 12:00 del 29 Novembre 2024.

Iniziative speciali che aumentano
l’impatto per le comunità e i territori

Vedi tutte le iniziative e i nostri servizi

Bando

Partecipa a una residenza artistica a Trevinano, vinci 2.000€ e racconta il territorio

Scopri
Bando

Impatto+ 2024: Energia etica per comunità e territori

Scopri
Sportelli

Gli sportelli di consulenza sul crowdfunding

Prenota
Bando

Il futuro a portata di mano

Scopri
Crowdfunding

Torna il Crowdfunding civico del Comune di Venezia

Scopri
Crowdfunding

Prenota un appuntamento gratuito con i nostri campaign manager!

Prenota
ITAS Academy

Digitale Facile per il Terzo Settore: 7 incontri online gratuiti

Guarda i video
Crowdfunding

Online tutti i progetti selezionati da BPER Banca!

Scopri
Bando

Impatto+ 2023 Riscoprire comunità: per connettere le persone

Scopri
Virtual Manager

L’Intelligenza Artificiale entra nel crowdfunding!

Provalo
ITAS Academy

ITAS Academy il programma di formazione per il Terzo Settore

Scopri
Laboratorio

Le risorse di PdB dedicate al crowdfunding e co-progettazione!

Esplora
Bando

Riprogettiamo il futuro: mentoring e capacity building per gli ETS

Scopri

Attiviamo Energie Positive

Chi siamo

Attiviamo Energie Positive (AEP) è un progetto di Produzioni dal Basso. AEP è uno spazio gratuito di co-progettazione, formazione e divulgazione sui temi dell’innovazione sociale, della finanza etica e del fundraising, con un focus particolare su terzo settore e pratiche di economia civile.

Come funziona

Partecipare ai momenti formativi è gratuito e puoi seguire le dirette qui sul sito o sulle nostre pagine social (Facebook, LinkedIn e Twitter).

Partecipa e Proponi contenuti

Vuoi proporre un podcast, un webinar o un laboratorio di formazione? Contattaci a webinar@produzionidalbasso.com! I nostri incontri hanno lo scopo di sviluppare momenti formativi dedicati a tematiche concrete, utili e in linea con il nostro progetto, e prevedono la partecipazione di professionisti riconosciuti.

23.335
Partecipanti ai webinar
556
Contenuti
757
Ospiti
82.657
Ascolti podcast
17
Laboratori di co-progettazione

I laboratori di co-progettazione
di AEP e Produzioni dal Basso

Banca Etica

42 contenuti

Comune di Venezia

17 contenuti

Università Milano-Bicocca

19 contenuti

Altromercato

4 contenuti

Impresa21

8 contenuti

Itas Solidale

5 contenuti

Mini Podcast

27 contenuti

Freelancecamp

8 contenuti

Veracura

14 contenuti

Cooperativa Margherita

3 contenuti

Shifton

6 contenuti

META

15 contenuti

Scenari Fintech

15 contenuti

ASPHI Onlus

3 contenuti

Lazio Innova

1 contenuto

Piano Bis

3 contenuti

Costruire comunità

1 contenuto

Produzioni dal Basso

35 contenuti
Un progetto di:
Ascoltali anche su: